I nonni sono il cuore pulsante delle famiglie. Hanno vissuto epoche diverse, superato guerre, crisi, momenti magici e difficili. Dentro di loro c’è un mondo che spesso rimane inesplorato. E se potessimo aiutarli a raccontare tutto questo, prima che quei ricordi svaniscano?
Perché i nonni meritano più di un regalo qualunque
Spesso ai nonni si regalano oggetti pratici o simbolici. Ma il regalo più prezioso è il tempo che dedichiamo loro. Ancora meglio se quel tempo si trasforma in qualcosa di tangibile, come un libro scritto da loro, che racconta chi sono stati, cosa hanno vissuto, cosa desiderano lasciare a figli e nipoti.
Il libro dei ricordi "Voglio sapere la tua storia" - versione nonni
Racconti di Famiglia ha pensato a un libro speciale per i nonni. Una guida fatta di domande emozionanti, semplici e profonde, che li accompagna a raccontare la loro infanzia, il lavoro, la famiglia, l’amore, i sogni e i momenti difficili.
Perché funziona:
-
È facile da usare, anche per chi non ha familiarità con la scrittura
-
Ogni domanda è uno spunto per rivivere e trasmettere emozioni
-
Diventa un’eredità di parole e memoria
Quando regalarlo?
-
Per la Festa dei Nonni (2 ottobre)
-
Per il loro compleanno o un anniversario importante
-
A Natale, come regalo da aprire insieme e iniziare subito
Cosa dicono i nipoti che l’hanno regalato
“Mia nonna si è commossa già alla seconda pagina. Ogni giorno si prende un momento per scrivere qualcosa.”
“Finalmente ho potuto chiedere a mio nonno della sua infanzia e ora quelle risposte sono scritte nero su bianco.”
Un gesto semplice, un effetto duraturo
Non serve tecnologia o grandi parole. Serve solo il desiderio di ascoltare. Il libro diventa un ponte tra generazioni: oggi i nonni scrivono, domani i nipoti leggono e tramandano.
Conclusione
Il regalo perfetto per i nonni è quello che li fa sentire importanti, che dà valore alla loro voce. “Voglio sapere la tua storia” è molto più di un libro: è un modo per dire “la tua vita conta, e voglio ricordarla”.
Scoprilo qui 👉 raccontidifamiglia.com