Come fare domande profonde ai tuoi genitori (prima che sia troppo tardi)

Come fare domande profonde ai tuoi genitori (prima che sia troppo tardi)

Hai mai pensato a quante cose non sai davvero di tua madre o di tuo padre? A volte diamo per scontato di conoscerli, ma non abbiamo mai chiesto loro com’era davvero la loro giovinezza, cosa li ha fatti piangere, cosa avrebbero voluto fare nella vita. Le loro storie meritano di essere ascoltate. E il momento migliore per farlo è ora.


Perché è importante fare domande prima che sia troppo tardi

Spesso aspettiamo momenti speciali, o ci diciamo "glielo chiederò la prossima volta". Ma il tempo scorre veloce, e con esso i ricordi non detti. Fare domande profonde non solo crea connessione, ma ci permette di conservare la storia familiare che altrimenti andrebbe persa.


Come prepararsi a un dialogo vero

  • Trova un momento tranquillo

  • Prepara un quaderno o un registratore

  • Ascolta con empatia, senza interrompere

  • Fai domande aperte e genuine

Puoi anche usare un supporto come il libro "Voglio sapere la tua storia" per guidare la conversazione.


15 domande profonde da fare a mamma o papà

  1. Qual è il ricordo più felice della tua infanzia?

  2. Chi ti ha insegnato il valore dell’amore?

  3. Cosa avresti voluto fare da giovane?

  4. Hai mai avuto paura di fallire? Quando?

  5. Qual è stata la tua più grande lezione di vita?

  6. Cosa ti rendeva felice quando eri ragazzo/a?

  7. Come hai conosciuto il tuo primo amore?

  8. Se potessi rivivere un giorno della tua vita, quale sarebbe?

  9. Qual è stata la tua sfida più difficile?

  10. Che tipo di genitore hai cercato di essere?

  11. Hai mai avuto un sogno che non hai realizzato?

  12. Come descriveresti la tua mamma o il tuo papà?

  13. Di cosa sei più orgoglioso nella tua vita?

  14. Cosa vorresti che ricordassimo di te?

  15. Quale consiglio daresti al tuo “io” giovane?


Un modo per conservare tutto questo: il libro dei ricordi

Fare domande è l’inizio. Ma poi? Come possiamo conservare quelle risposte per sempre?

Il libro "Voglio sapere la tua storia" nasce proprio con questa missione: guidare i genitori nel racconto della loro vita, domanda dopo domanda, con spazio per scrivere a mano. Un ricordo che resta, da leggere e rileggere negli anni.

Varianti di copertina del libro "Voglio sapere la tua storia" disponibili nei colori beige, viola, marrone, azzurro e verde.


Conclusione

Non rimandare le domande importanti. Il giorno perfetto per chiedere è oggi. E ogni risposta raccolta oggi diventerà un tesoro domani. Prenditi il tempo, ascolta con il cuore, e conserva la loro storia.

Inizia ora 👉 raccontidifamiglia.com

Torna al blog